Pietra degli Angeli

Monocultivar Frantoio - Fruttato medio-intenso

Seleziona la versione del prodotto

Prezzo: € 6,40
Pagamento sicuro: Paypal PayPal /
Carte di credito
Bonifico Bonifico
bancario
Assegno/Contrassegno Assegno /
Contrassegno
Un olio forte come la pietra, che eleva la semplicità e la durezza della terra alla complessità dei sentori più volatili ed aromatici all'olfatto e al palato.
  • Varietà: Frantoio 100% in purezza
  • Raccolta: Brucatura a mano con abbacchiatori
  • Periodo: Prima - Seconda settimana di ottobre
  • Frangitura: A martelli 3.500 giri
  • Estrazione: Ciclo continuo a due fasi a freddo
  • Filtrazione: Si
  • Resa: 7 litri di olio su 100 kg di olive
  • Colore: Verde acceso
  • Analisi chimiche / Panel Test: Si
  • Profumo: Complesso, ampio e intenso
  • Sapore: Fruttato medio di tipo verde, con sentori di mandorla e carciofo; note piccanti di media intensità, amaro intenso, retrogusto di carciofo
  • Fluidità: Medio elevata
  • Conservazione: Direttamente imbottigliato in vetro scuro dopo la filtrazione
  • Oliveto di provenienza: Monte San Pietrangeli, Montegiorgio
  • Natura del terreno: Acrilico argillosa
  • Esposizione: Nord Est
  • Altitudine: 240 - 300 m.s.l.d.m.
  • Sistema di allevamento: Vaso policonico
  • Densità di piante/Ha: 200
  • Produzione media/Ha: 35 quintali
Abbinamenti:

A crudo, su Arrosti o Carni Grigliate, Insalata di Rucole e Radicchio, su Frittura di Pesce all'Italiana, Ravioli di seppie e polvere di Cavolo, Primi a base di tartufo o Melanzane alla Parmigiana appena uscite dal forno

Premi:
  • Concorso L'ORO DELLE MARCHE
    Menzione di Merito 4 gocce
  • Rassegna Monovarietali d'Italia - 7,7 / 10
  • "Guida Terre D'Olio" Fausto Borella
    Verde luminoso. Necessita diversi asolti olfattivi per comprendere appieno la forza di questa cultivar; prima la menta, poi il carciofo e infine le foglie del bosco. Bocca amaricante di melanzane, il finale verte su sensazioni di zenzero.
  • "Guida Oli d'Italia del Gabero Rosso"
    Fruttato medio equilibrato e fresco. A dominare il bouquet olfattivo sono le note di erbe dolci come la valeriana e la salvia e poi un bel tono di mandorla in evidenza. Ma è l'assaggio il valore aggiunto di quest'olio con un piccante intenso che circonda la rucla e un amaro sostenuto che sfuma in un retrogusto speziato.
  • "FLOS OLEI" Guida al Mondo dell'Extravergine Marco Oreggia
    L'ottimo Extravergine Pietra degli Angeli si presenta alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con sfumature verdi, limpido. Al naso è pulito e avvolgente, ricco di sentori balsamici di menta, basilico e prezzemolo, cui si affiancano note di mandorla. Fine e di carattere al palato, è dotato di un'ampia carica vegetale di carciofo e cicoria selvatica, lattuga e sedano. Amaro spiccato e piccante deciso.

Altri prodotti

Vuoi fare un regalo?
Guarda le nostre
confezioni regalo!

Confezione regalo